Skip links

Sviluppo ad hoc

Sviluppato per adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun cliente e alle particolarità dei loro impianti.

Ogni impianto ha caratteristiche e configurazioni uniche, che variano in base a fattori come la tipologia di legno trattata, le dimensioni dei lotti e le condizioni ambientali. Per questo, il software non è una soluzione generica, ma è progettato ad hoc, con funzionalità calibrate sulle singole necessità operative e produttive.
Grazie a questa personalizzazione, il software è in grado di rispondere in modo mirato alle esigenze aziendali e di ottimizzare l’efficienza produttiva dell’impianto. Non solo garantisce prestazioni elevate e risultati omogenei, ma offre anche una flessibilità gestionale che consente ai clienti di adattare i parametri in tempo reale alle variazioni nella produzione, massimizzando così l’efficienza e riducendo i consumi energetici e i costi operativi.

caratteristiche

In fase di sviluppo, il software viene configurato in stretta collaborazione con il cliente, raccogliendo informazioni dettagliate sui parametri di processo e sulle preferenze di gestione dell’impianto. Ciò consente di integrare funzioni specifiche, come la gestione di cicli personalizzati di essiccazione, la possibilità di impostare profili di controllo per diversi tipi di legno e anche la creazione di report automatici su misura. L’interfaccia intuitiva e personalizzabile facilita l’interazione degli operatori con il sistema, permettendo di configurare i parametri secondo le specifiche del lotto e del tipo di legno, aumentando l’efficienza energetica e riducendo i costi operativi.
Il software progettato ad hoc garantisce un controllo più preciso su parametri come la temperatura, l’umidità e il tempo di essiccazione, adattandosi alle caratteristiche uniche di ciascun tipo di legno e di impianto.

Grazie all’uso di algoritmi avanzati e all’integrazione con sensori IoT, il software monitora continuamente lo stato dell’impianto e le condizioni del legno, inviando in tempo reale i dati al sistema centrale. Questo consente una regolazione dinamica e automatizzata dei cicli di essiccazione, riducendo al minimo i margini di errore e assicurando un’essiccazione uniforme che mantiene la qualità del legno.
Inoltre, questo tipo di software permette la gestione remota dell’impianto, offrendo report dettagliati e analisi in tempo reale per aiutare i gestori a prendere decisioni rapide e informate.

This website uses cookies to improve your web experience.
Explore
Drag